Here are the dates: “A Dive into History” 2024

  • May 22, 2024
1000 1000 Gothic Tuscany aps

The Gotica Toscana aps event “A DIVE INTO HISTORY”, on the occasion of the 80th year of the Battles of the Giogo, reaches its 20thth Edition.

Gli appassionati conosceranno questa importante rievocazione storica, che permette di immergersi nelle atmosfere della Linea Gotica, il fronte che divise l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Come ogni anno, anche in questo 2024 saranno presenti decine e decine di rivocatori, famigliari di veterani ed eroi che hanno combattuto le battaglie del Passo del Giogo, di Monticelli, di Monte Altuzzo e della Gotica in generale. I rievocatori provengono da tutta Italia. Non solo americani e tedeschi, ma anche inglesi e italiani daranno vita a narrazioni di fatti realmente accaduti o mostreranno, in modo didattico ed intuitivo, com’era organizzata la macchina bellica ottant’anni fa su queste montagne. Abbiamo già le date della manifestazione:

  • Saturday 31 August
  • Sunday 1st September

E la settimana successiva:

  • Sabato 14 agosto
  • Domenica 15 settembre

The detailed program of activities is being developed. At the moment we know of at least three events:

  1. A concert at sunset on Monte Altuzzo
  2. Una marcia rievocativa notturna nella data storica del 14 settembre dell’attacco all’Altuzzo da parte del 338th Infantry Regiment US Army
  3. Una nuova Mostra al MuGot – Gothic Line Museum.
Bando di Partecipazione & Regolamento della Manifestazione

Click per visualizzare e scaricare

Programma Generale della Manifestazione

TUTTO L’EVENTO E’ GRATUITO PER IL PUBBLICO

Sabato 31 Agosto 2024

  • 14:00 Museo Gotica: Presentazione Libro “The Rifle 2” con l’autore Andrew Biggio e i veterani Americani, che ci danno una lezione di coraggio,.
  • 16:00 Museo Gotica: Posa e inaugurazione targa al Monumento del Museo
  • 17:00 Museo Gotica: Concerto ”Museo In Musica”- Concerto gratuito aperto al pubblico “Musiche popolari dal mondo”
  • 21:00 Fontefredda: Rappresentazione narrata in notturna della battaglia di Monticelli. Realistica e suggestiva narrazione notturna sul vero campo di battaglia della 91st Divisione di Fanteria americana con armi a uso scenico.

Domenica 1 Settembre 2024

  • 9:00
  • 10:00 – 17:00
    • Apertura Campo Americano e postazioni difensive tedesche. Possibilità di visita dei bunker allestiti.
  • 10:00 – 13:00
    • Passo del Giogo – Area Postazioni: Pioneri Tedeschi e Genieri Americani. La tecnologia dell’epoca con le tecniche di minamento e sminamento.
    • Passo del Giogo – Area Postazioni: Truppe Inglesi contro i Bersaglieri della “Mameli”. Episodi poco conosciuti che hanno come protagonisti i soldati italiani nelle nostre zone.
    • Passo del Giogo – Area Postazioni: Accogliamo i veterani americani con i loro racconti.
      Passo del Giogo – Area Accampamenti: La distribuzione del Rancio. Come veniva distribuito il rancio nei vari eserciti.
  • PAUSA PRANZO
  • 14:00 – 17:00
    • Passo del Giogo – Area Postazioni: “The Monuments Man”. La storia delle opere d’arte trafugate dai nazisti e di coloro che rischiarono la vita per salvarle.
    • Passo del Giogo – Campo lato strada: L’uso dei mezzi pesanti americani.
    • Passo del Giogo – Campo lato strada: L’artiglieria alleata. Un obice da 105 mm in Batteria
    • Passo del Giogo – Tenda Infermeria: “Soldato Salvatore Salemi, non sei così grave”. La storia vera del soldato Salemi, protagonista della restituzione delle reliquie al monastero di Monte Cassino, ferito in Italia in pianura padana.
    • Passo del Giogo – Area Postazioni: Il ritorno a casa di William Leonard. Il contrattacco tedesco a Peabody Peack e la storia di W. Leonard, uno dei due dispersi americani della battaglia del Passo del Giogo. Rappresentazione dinamica a fuoco con armi uso scenico
  • 18:00 Termine Manifestazione

Sabato 14 Settembre 2024

  • 9:00 Allestimento Campo Alleato in località Pianuzzoli
  • 14:00 Partenza Veicoli e Fanterie sul percorso Barberino del Mugello, San Piero a Sieve, Borgo San Lorenzo, Scarperia e presentazione al pubblico
  • 18:00 Rientro al Campo e Distribuzione Rancio
  • 20:00 Preparazione delle squadre e distribuzione razioni
  • 21:00 Partenza per Monte Altuzzo, Marcia Rievocativa e Pernotto in Quota (solo personale autorizzato in uniforme)

Domenica 15 Settembre 2024

  • 7:30 Arrivo su Monte Altuzzo
  • 8:30 Commemorazione caduti
  • 9:00 Orizzonti di Libertà: edizione speciale 80° anniversario
  • 9:30 La presa di Monte Altuzzo attraverso il soldato Elmer Kunze, 80 anni dopo
  • 11: 30 Campo di Battaglia di Fontefredda, scoprimento cippi commemorativi.

Last year public participation
it was exciting!

Book your participation

    Your personal data



    I wish to partecipate

    How many are you?

    The request is subject to feedback and confirmation by the Secretariat of Gotica Toscana apt.

    Privacy Preferences

    When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

    Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
    Click to enable/disable Google Fonts.
    Click to enable/disable Google Maps.
    Click to enable/disable video embeds.
    Our site uses cookies, including third-party cookies. By continuing to browse, you accept cookies.
    en_USEN