Questa mattina, 14 marzo 2024, in maniera del tutto inaspettata, sono venuti in visita al Museo Gotica – come altre volte accaduto, ad esempio con il soldato Pokorni – il nipote Ed Luna e altri parenti – Perry, Ellis – del soldato scelto (Private First Class) Rito Luna, morto durante l’attacco sul Monticelli nei giorni tra il 12 e il 18 settembre 1944. . Onore al soldato Rito Luna, onore ai suoi familiari.
Il Pvt. First Class Rito Luna era nato il 22 maggio 1925 a Sedgwick, nello stato del Kansas. Faceva parte della 363° Reggimento Fanteria, 91a Divisione, 5a Armata. Tragicamente perse la vita in combattimento in Italia. Deceduto, secondo i registri, il 18 settembre 1944 durante la battaglia del Monticelli1 .
1.I morti erano in genere conteggiati alla fine di una battaglia, per cui il giorno di decesso può essere inesatto.
Il corpo del Soldato Scelto Rito Luna è sepolto negli Stati Uniti, presso l’Hillside Cemetery a Sedgwick, Harvey County, Kansas.
Il nome del soldato semplice Rito Luna si trova sul grande Monumento dell’Omomorto, appena un chilometro oltre il Museo Gotica, su di un’altura posizionata a sinistra della strada salendo verso il Passo del Giogo..
Il grande monumento dedicato al 363° reggimento di fanteria dell’esercito americano è costituito da un muro semicircolare attorno a una scultura in bronzo. Nelle due pareti inferiori, che si estendono lateralmente sono iscritti i nomi di 436 soldati del 363° reggimento di fanteria, 91a divisione di fanteria, che morirono durante i combattimenti sul Monticelli e su Monte Altuzzo per la conquista di Passo del Giogo.