Un proverbio africano recita: “Il giovane cammina veloce, ma l’anziano conosce la strada”. Nonostante la non giovane età, i volontari di Gotica Toscana s’impegnano a guidare le nuove generazioni alla scoperta del loro passato. È con questo spirito che abbiamo accolto al MUGOT – Museo Gotica Toscana – un gruppo di circa 80 studenti, con i loro gentilissimi professori, della Scuola Secondaria di 1° Grado “Patrizi” di Recanati, nelle Marche.
La professoressa Catia Piccinini ha voluto premiare i volontari di Gotica Toscana aps con una bella recensione. Gotica Toscana aps ringrazia tutti voi studenti, professori e dirigenti per aver voluto essere con noi a Scarperia dove i soldati americani della 5a Armata hanno combattuto contro i nazifascisti sulla Linea Gotica per la nostra Libertà. Portiamo avanti tutti insieme con indefessa convinzione i valori della Costituzione Repubblicana scaturita dalle tristi vicende della Seconda Guerra Mondiale.
Un viaggio educativo tra memoria storica e bellezze naturali
La visita è iniziata con un’esplorazione approfondita delle collezioni del Museo, dove gli studenti hanno potuto osservare reperti originali della Seconda Guerra Mondiale. Guidati dal nostro staff, hanno appreso le storie dietro armi, uniformi e oggetti personali, comprendendo l’importanza di preservare la memoria storica per apprezzare appieno il valore della libertà odierna.
Successivamente, il gruppo si è avventurato sul Monte Altuzzo, un sito ricco di storia e bellezze naturali. Lungo il percorso, hanno visitato i bunker e le installazioni risalenti al conflitto, discutendo delle strategie militari e delle condizioni di vita dei soldati. L’entusiasmo e la curiosità degli studenti hanno reso questa esperienza particolarmente bella per tutti. La giornata era bellissima. Il panorama dalla cima spaziava fino al Corno alle Scale innevato.
Gli studenti hanno dato prova di attenzione e di grande educazione, dimostrando come le nuove generazioni, quando adeguatamente guidate e interessate ai valori della vita e dell’altruismo sono in grado di capire e apprezzare profondamente momenti di educazione civica come questo, basato sull’esperienza diretta della storia e della natura.
La sfida: educare ai valori della Libertà e della Pace
La giornata si è conclusa con una riflessione sull’importanza di valori come la libertà e la pace. Gli studenti, visibilmente coinvolti, hanno riconosciuto il sacrificio di coloro che hanno lottato per questi ideali. Siamo fiduciosi che, grazie a esperienze come questa, le giovani generazioni sapranno apprezzare e difendere i valori che rendono la nostra società libera e democratica.
Il MUGOT rimane un punto di riferimento fondamentale per l’educazione storica, offrendo a studenti e visitatori l’opportunità di connettersi con il passato e riflettere sul presente.