- Regione: EMILIA ROMAGNA
- Indirizzo: Via Bocca dei Ravari 5, 40034 Castel D’Aiano (BO)
- Coordinate: 44.28726° N, 11.00288° E
- Email: asc.greenline@gmail.com
- Telefono: +39 334 8875228 (Andrea)
Orari (indicativi):
Sabato e domenica, 13:00-18:00
Il Museo delle Storie dalla Linea Gotica di Castel d’Aiano è un luogo dedicato alla memoria degli eventi della Seconda Guerra Mondiale che segnarono l’Appennino bolognese e modenese. Situato in un edificio ottocentesco accuratamente restaurato, il museo conserva l’atmosfera autentica del passato, con pavimenti in cotto e mangiatoie originali che fanno da cornice a un’esposizione unica. I reperti raccolti dai campi di battaglia della Linea Gotica, come Castel d’Aiano, Gaggio Montano e Montese, raccontano storie toccanti di soldati e civili coinvolti nei drammatici eventi bellici. Tra i pezzi esposti, si trovano oggetti personali, equipaggiamenti militari e documenti che offrono una visione intima e umana della guerra. Ogni reperto è accompagnato da narrazioni che danno voce a chi ha vissuto quei giorni, come la commovente vicenda del Sergente Andrew Lopez, caduto a Castel d’Aiano nell’aprile 1945. Grazie al lavoro dell’Associazione Storico Culturale Green Line II, il museo è un ponte tra passato e presente, permettendo ai visitatori di immergersi nelle storie di una regione che fu teatro di scontri cruciali. L’allestimento, sobrio ma efficace, rende questo spazio un luogo di riflessione sulla memoria storica e sull’impatto della guerra nelle vite di chi l’ha vissuta. Una visita al museo rappresenta un’esperienza culturale ed emotiva che permette di comprendere più a fondo le vicende della Linea Gotica e di onorare il ricordo di chi vi perse la vita.