• 0

Cippo alla Malaguardia in memoria della conquista dell’Altuzzo

Ancora sulla Strada Provinciale 503 che conduce al Passo del Giogo, fatto circa un altro chilometro in direzione della cima, nella piazzola a fi anco di una curva a sinistra, in località Sasso alla Malaguardia, corrispondente alla cresta che sale verso la cima di Monticelli, lungo la quale correva la linea difensiva tedesca, si trova un cippo in pietra su cui è posta una placca commemorativa in bronzo recante i simboli dell’85th Divisione Fanteria US «Custer», la quale fu protagonista della presa di Monte Altuzzo, dove il 338th sacrificò molte vite.

La foto vetrificata alla base del monumento mostra il Pvt. (soldato scelto) Mc Klichey, caduto su Monte Altuzzo e sepolto al cimitero Americano dei Falciani. La foto fu trovata appoggiata al monumento (probabilmente da un familiare americano in visita a questi luoghi) e fu successivamente apposta sul Cippo.

La scritta sulle placche in bronzo

MONTE ALTUZZO MEMORIAL

TO COMMEMORATE THE BREAKTHROUGH
OF THE GERMAN GOTHIC LINE
13-18 SEPTEMBER 1944

WORLD WAR II
IN MEMORIAM

TO THOSE MEN OF THE 338TH INFANTRY REGIMENTAL
COMBAT TEAM, 85TH INFANTRY DIVISION, UNITED STATES
FIFTH ARMY, WHO GAVE THEIR LIVES FOR FREEDOM.

ERECTED BY THEIR DEVOTED COMRADES
AND DEDICATED TO THE GLORY OF GOD

20 SEPTEMBER 1987

★ ★ ★ ★ ★

IN COMMEMORAZIONE DELLO SFONDAMENTO
DELLA LINEA GOTICA TEDESCA DURANTE LA
SECONDA GUERRA MONDIALE 13-18 SETT. 1944
IN MEMORIA DEGLI UOMINI DEL 338ESIMO
REGGIMENTO, 85ESIMA DIVISIONE FANTERIA, QUINTA
ARMATA DEGLI STATI UNITI D’ AMERICA, CHE
DIEDERO LA LORO VITA PER LA LIBERTA.

ERETTO DAI LORO COMPAGNI FEDELI
E DEDICATO ALLA GLORIA DI DIO.

20 SETTEMBRE 1987

Il posizionamento del monumento

Nel settembre 1987 i reduci del leggendario “338° Reggimento” della 85° Divisione Fanteria del V° Corpo d’Armata, giunsero dagli Stati Uniti per ritornare sui tornanti del Passo del Giogo. Fu l’occasione di commemorare e rivivere quelle tremende giornate, quando morirono falciati dalle mitragliatrici naziste tantissimi loro commilitoni. Fra Ponzalla e Monte Altuzzo morirono oltre trecento soldati americani, di cui molti di origine italiana.

In quella occasione, in accordo con le amministrazioni locali, fu eretto il Cippo in località Sasso alla Malaguardia, proprio di fronte, a sinistra sulla strada salendo, alla terribile postazione del Peabody Peak dove stavano tanti nidi di mitragliatici tedesche che sparavano sulla strada e nella valle sottostante a fuoco incrociato.

L’asfodelo di Dannunzio

Lì accanto esiste un piccolo tabernacolo, dove su di una vissuta lapide in marmo si reca un verso di una poesia di Gabriele D’Annunzio, appartenente alla raccolta dell’Alcyone. Fu collocata negli anni ’30 dopo una visita del poeta alla Villa Gordigiani a Striano di Ronta di Mugello.

Vi si legge.

IO SO DOVE FIORISCE L’ASFODELO
LA’ NEL CHIARO MUGELLO
PRESSO IL GIOGO DI SCARPERIA
LO VIDI FIORIR BIANCO.

  • 0
Privacy Preferences

When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Il nostro sito utilizza i cookies, anche di terze parti. Continuando la navigazione accetti i cookies.
it_ITIT