Gemmano (RN) // Museo Multimediale Polifunzionale

  • 3
  • Regione: EMILIA ROMAGNA
  • Indirizzo:  Via Provinciale Onferno 50, 47855 Gemmano (RN)
  • Coordinate: 43.90705° N, 12.59194° E
  • Email: inemiliaromagna@aptservizi.com / onferno@nottola.org
  • Telefono: +39  0541 854060 / 389 1991683

Orari (da verificare):

Gli orari variano in base al periodo. Per informazioni 389 1991683

Dal 2009 è attivo l’innovativo Museo Multimediale nato da un progetto del Dipartimento di Archeologia (T.e.m.p.l.a.) dell’Università degli Studi di Bologna e realizzato in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Rimini e il Comune di Gemmano. Il Museo, vero e proprio centro Polifunzionale, può ospitare conferenze, esposizioni virtuali e tradizionali e può essere adibito a sala proiezione o consultazione dati, con la possibilità di accesso alla rete wireless.

Oltre alla valorizzazione del materiale naturalistico della riserva naturale di Onferno, vi è un settore dedicato all’approfondimento delle vicende relative al passaggio della Linea Gotica, che vede tra il 4 e il 15 settembre 1944 lo svolgersi di battaglie particolarmente cruente, che varranno a Gemmano l’appellativo di “Cassino dell’Adriatico”. In particolare, il 9 settembre le truppe inglesi attaccano per ben quattro volte le postazioni tedesche. Gemmano ha ospitato durante la guerra anche numerosi sfollati nelle sue grotte. Presso la canonica di Farneto, già adibita a sede del CLN clandestino,  il 7 settembre 1944 il parroco don Antonio Marcaccini salva la vita a 6 civili condannati alla fucilazione.

  • 3
Privacy Preferences

When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Il nostro sito utilizza i cookies, anche di terze parti. Continuando la navigazione accetti i cookies.
it_ITIT