Frammenti di Guerra

In questa sezione raccogliamo episodi meno noti e curiosità legate alla Seconda Guerra Mondiale, storie che non sempre trovano spazio nei grandi manuali di storia, ma che illuminano dettagli significativi e personali del conflitto. Dalle vicende di soldati comuni a documenti particolari, come volantini aviolanciati per invitare alla resa o comunicazioni ufficiali che celano altre verità. Ogni racconto rivela il volto nascosto della guerra, a volte tragico, a volte sorprendente, ma sempre umano.”

Il telefono della Libertà: il filo invisibile

1024 1024 Gotica Toscana aps

la redazione Indice dei contenuti Il telefono dei partigiani Cinque giorni sotto copertura Un’eredità importante: il filo invisibile Quartieri distrutti: le macerie intorno Ponte Vecchio I partigiani fiorentini Il telefono dei partigiani Ha viaggiato nel tempo più che nello spazio, e oggi riposa al Museo…

maggiori informazioni

PIAT: il “mulo” anticarro britannico che colpiva da vicino

500 500 Gotica Toscana aps

In Appennino, al seguito degli americani c’erano anche i cani addestrati, che offrirono un contributo prezioso ai soldati sulla Winter Line.Scopri la storia del PIAT, l’arma anticarro britannica della Seconda Guerra Mondiale, esposta al MuGot di Ponzalla, tra eroismi e tecnologie d’epoca.

maggiori informazioni

Cani in guerra. Il 38th War Dog Platoon a Sassoleone

819 1024 Gotica Toscana aps

di Daniele Baggiani Un reparto speciale dell’85th Infantry Division americana operò con cani da guerra addestrati per missioni notturne di vigilanza e supporto tattico: questa è la storia del 38th War Dog Platoon. Durante l’autunno del 1944, tra i crinali appenninici a valle di Sassoleone, nei…

maggiori informazioni

Un’arma micidiale: le S-Minen, le mine saltanti della Wehrmacht

1024 734 Gotica Toscana aps

di Daniele Baggiani Le S-Minen furono sviluppate a partire dai primi anni ’30 dalla Wehrmacht per fornire un efficace sistema di difesa contro la fanteria nemica. Il loro design si discostava radicalmente dalle tradizionali mine antiuomo, che generalmente esplodevano al semplice contatto con il suolo.…

maggiori informazioni

Controinformazione: i volantini “Frontpost”, un’arma psicologica

1024 768 Gotica Toscana aps

di Manuel Noferini Una particolare tipologia di volantini utilizzata dagli Alleati per convincere i Tedeschi alla resa aveva la forma di un piccolo giornale contenente notizie sull’andamento del conflitto. Verso la fine della guerra per far crollare il morale del nemico non erano più necessari…

maggiori informazioni

La Coca-Cola in guerra: strategie e curiosità

380 512 Gotica Toscana aps

di Manuel Noferini Anche la Coca Cola Company volle garantire una bottiglia della loro bibita al giorno a chiunque la volesse e ovunque egli fosse. Fu così che furono realizzate alcune fabbriche mobili perfettamente equipaggiate per la produzione della Coca Cola sul campo. Questi stabilimenti…

maggiori informazioni

Natale 1944, ottanta anni dopo

1024 673 Gotica Toscana aps

di Daniele Baggiani Il Natale del 1944, nonostante l’ombra opprimente della guerra, rappresentò in molte situazioni un raro momento di tregua per le truppe alleate stanziate in Toscana. Le immagini che abbiamo di quel tempo raccontano una sorprendente umanità: soldati e civili, uniti dalla speranza…

maggiori informazioni

Era quasi finita

757 1024 Gotica Toscana aps

di Manuel Noferini Quando il volantino che qui presentiamo venne distribuito, probabilmente aviolanciato, la guerra in Europa era nelle sue fasi finali. Le truppe alleate avanzavano inarrestabili verso Berlino da est, ovest e da sud. L’esercito tedesco, un tempo formidabile, era diventato l’ombra di sé…

maggiori informazioni

Fallschirmschützenabzeichen der Luftwaffe

857 1024 Gotica Toscana aps

di Manuel Noferini Presentiamo qui un cimelio conservato al MuGot. Il brevetto di paracadutista dell’Unteroffizier (sergente) Friedrich Aschenbrenner, rinvenuto sul campo di battaglia. Nato il 9 novembre 1919 e caduto il 14 settembre 1944 nella postazione dello Strozzo sotto monte Altuzzo, oggi riposa nel Cimitero…

maggiori informazioni

Scho-Ka-Kola, il cioccolato energetico tedesco

1007 768 Gotica Toscana aps

di Manuel Noferini SCHO-KA-KOLA. Chiunque legga il nome di questo prodotto tedesco è portato naturalmente a pensare che si tratti di un’imitazione della celebre bevanda americana. Vedendo la confezione si capisce subito che non è così, ma la forma degli alimenti contenuti induce nuovamente in…

maggiori informazioni
  • 1
  • 2
Privacy Preferences

When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Il nostro sito utilizza i cookies, anche di terze parti. Continuando la navigazione accetti i cookies.
it_ITIT