Una nuova Mostra Temporanea si tiene al MuGot di Ponzalla – Scarperia e San Piero in una nuova sala di fresco allestimento. La Mostra è intitolata ARMI BIANCHE NELL’ARTE DELLA GUERRA e fa parte delle iniziative collegate a RIFLESSI D’ARTE: «I MEDICI. GENTE DEL MUGELLO. RITRATTI DI FAMIGLIA DALLE GALLERIE DEGLI UFFIZI», secondo il programma promosso dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello e dal Comune di Scarperia e San Piero all’interno delle tante iniziative espositive della Fondazione CR Firenze e delle Gallerie degli Uffizi. Nel contesto di questa importante rassegna, una serie di Mostre tematiche interessano i Piccoli Grandi Musei e Uffizi Diffusi, con l’intento specifico, in questo caso, di valorizzare il Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina.
ARMI BIANCHE NELL’ARTE DELLA GUERRA segue l’evoluzione delle lame e il loro utilizzo nei conflitti armati. L’esposizione presso il MuGot comprende sciabole, baionette, pugnali, e lame che hanno caratterizzato gli scontri in varie epoche storiche. Numerosi i reperti provenienti da vari paesi, risalenti al XIX e al XX secolo. Molte di queste armi bianche, tuttavia, erano utilizzate esclusivamente come simbologia di rango e grado.
For the reigning princes, the equipment of bladed weapons, swords, daggers and stilettos represented one of the recognizable attributes of rank and power. And the Medici were, of course, no exception, as also highlighted in the portrait of Grand Duke Francesco I present at the Scarperia exhibition. For the occasion, the MUGOT hosts a temporary exhibition dedicated to the history of bladed weapons and the visit will allow us to examine their evolution from the Renaissance to the present day.
Guided tour
- Saturday March 9th – 10am and 3pm
- Saturday April 6th – 10am and 3pm
Info and reservations
- 333 1968080
- segreteria@goticatoscana.eu
- www.goticatoscana.eu
