la redazione
L’Associazione Gotica Toscana APS è impegnata in un importante progetto di ripristino e ricostruzione delle installazioni della Linea Gotica presso Fontefredda sul Monticelli, nel comune di Scarperia e San Piero. Questi sforzi sono in preparazione per la manifestazione storica “Un Tuffo nella Storia”, che si terrà dal 31 agosto al 1° settembre e dal 14 al 15 settembre. L’evento rievoca la battaglia combattuta nel settembre del 1944, durante la quale il 363° Battaglione Fanteria dello US Army attaccò le posizioni tedesche, culminando in una settimana di intensi scontri.
Il Lavoro dei Volontari Sotto il Sole di Luglio
In un mondo così rumoroso, spesso becero, lasciamo parlare la Storia; ad alcuni metri di profondità, in quelli che sono i luoghi dove si è decisa la sorte degli eventi, ci sono frammenti di vite che emergono alla luce. Elementi, tracce e oggetti che raccontano momenti di persone spesso sconosciute che non ci sono più. Il profumo della terra, l’umidità di ambienti che vedono la luce dopo 80 anni sono la cornice ad una ricerca lenta e faticosa e quando scegli un punto per poggiare un supporto di una struttura ti accorgi che qualcuno, più di 80 anni fa, aveva scelto la stessa posizione. Gli instancabili volontari di Gotica Toscana, con passione e allegria, hanno dedicato le calde giornate di luglio alla ricostruzione dei bunker tedeschi nella zona di Monticelli.
Nonostante il caldo torrido, i volontari hanno lavorato con dedizione, ricostruendo il legname di sostegno dei bunker e pulendo le trincee. Le immagini mostrano l’ultima trincea ripulita, un’ulteriore testimonianza della dedizione e della passione di questi volontari nel preservare la memoria storica. I lavori di ripristino includono non solo la pulizia delle trincee, ma anche la ricostruzione di bunker e altre strutture difensive. Questi sforzi richiedono un notevole impegno fisico e logistico, poiché le trincee e i bunker sono spesso in condizioni precarie, ricoperti da vegetazione e detriti accumulati nel corso degli anni.
Itinerari storici e naturalistici
La località di Fontefredda offre diversi itinerari tematici che permettono agli escursionisti di esplorare i campi di battaglia e le installazioni della Linea Gotica. Uno dei percorsi più suggestivi è il Percorso Linea Gotica, un anello di circa 5 km che si snoda tra le tracce delle battaglie storiche. Questo itinerario, di livello escursionistico medio, permette di ammirare i resti delle strutture difensive e di immergersi nella storia della Seconda Guerra Mondiale. Durante la camminata, è possibile scorgere le cicatrici del passato, con trincee, bunker e postazioni di tiro che emergono tra la vegetazione, raccontando silenziosamente le storie di quei giorni drammatici.
Un Tuffo nella Storia: la rievocazione dell’80° anniversario
“Un Tuffo nella Storia” è una rievocazione storica che ha luogo ogni anno a Scarperia e San Piero, portando in vita gli eventi bellici del settembre 1944. L’evento, che ha visto la sua prima edizione nel 2005, offre al pubblico la possibilità di assistere a ricostruzioni storiche dettagliate, complete di armi sceniche, uniformi d’epoca e mezzi di trasporto storici. Durante la manifestazione, i visitatori possono partecipare a visite guidate sui campi di battaglia, conferenze al MuGot (Museo Gotica Toscana) e rappresentazioni teatrali delle battaglie. La preparazione della rievocazione inizia con la raccolta di testimonianze dirette da parte di veterani e civili che hanno vissuto quegli eventi, garantendo un’esperienza autentica e coinvolgente per il pubblico. Negli anni, “Un Tuffo nella Storia” è diventato un appuntamento imperdibile per appassionati di storia e famiglie, attirando visitatori da tutta Italia e oltre.
Quest’anno le rievocazioni collegate alla manifestazione UN TUFFO NELLA STORIA sono particolarmente importanti, in quanto si festeggi l’80° anniversario delle Battaglie del Giogo. Tante attività sono previste per i rievocatori e per il pubblico, alle quali si può presenziare gratuitamente.