- Regione: TOSCANA
- Indirizzo: Via della Pace, 1, Sant’Anna di Stazzema (LU)
- Coordinate: 44.0028° N, 10.3020° E
- Email: info@parcosantanna.it / santannamuseo@comune.stazzema.lu.it
- Telefono: +39 0584 775 700
Orari (indicativi):
- Lunedì: Chiuso
- Martedì e Mercoledì: 9:00 – 14:00
- Giovedì, Venerdì, Sabato: 9:00 – 17:00
- Domenica: 10:30 – 17:00
Il Parco Nazionale della Pace a Sant’Anna di Stazzema, in provincia di Lucca, è un luogo simbolo della memoria e della riflessione sui valori della pace, della giustizia e della dignità umana. Creato per ricordare l’eccidio del 12 agosto 1944, quando 560 civili furono brutalmente uccisi dalle truppe naziste, il Parco abbraccia il borgo di Sant’Anna, diventato un simbolo universale contro la barbarie della guerra.
Al suo interno si trovano il Monumento Ossario, che custodisce i resti delle vittime, e il Museo Storico della Resistenza, che documenta le atrocità del passato e celebra il coraggio della Resistenza italiana. Il paesaggio circostante, tra i boschi delle Alpi Apuane, invita alla contemplazione e al ricordo, in un connubio tra natura e storia. Ogni anno il Parco ospita iniziative culturali e commemorative per promuovere il dialogo e la pace tra i popoli, offrendo un’esperienza di profonda connessione con il passato e un monito per il futuro.