Sant’Anna di Stazzema (LU) // Parco Nazionale della Pace

  • 1

Orari (indicativi):

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì e Mercoledì: 9:00 – 14:00
  • Giovedì, Venerdì, Sabato: 9:00 – 17:00
  • Domenica: 10:30 – 17:00

Il Parco Nazionale della Pace a Sant’Anna di Stazzema, in provincia di Lucca, è un luogo simbolo della memoria e della riflessione sui valori della pace, della giustizia e della dignità umana. Creato per ricordare l’eccidio del 12 agosto 1944, quando 560 civili furono brutalmente uccisi dalle truppe naziste, il Parco abbraccia il borgo di Sant’Anna, diventato un simbolo universale contro la barbarie della guerra.

Al suo interno si trovano il Monumento Ossario, che custodisce i resti delle vittime, e il Museo Storico della Resistenza, che documenta le atrocità del passato e celebra il coraggio della Resistenza italiana. Il paesaggio circostante, tra i boschi delle Alpi Apuane, invita alla contemplazione e al ricordo, in un connubio tra natura e storia. Ogni anno il Parco ospita iniziative culturali e commemorative per promuovere il dialogo e la pace tra i popoli, offrendo un’esperienza di profonda connessione con il passato e un monito per il futuro.

  • 1
Privacy Preferences

When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Il nostro sito utilizza i cookies, anche di terze parti. Continuando la navigazione accetti i cookies.
it_ITIT