Montignoso (LU) // Museo e Centro di Documentazione sulla Linea Gotica

  • 1

Orari (indicativi):

  • Martedì-Giovedì, Sabato, ore 10:00-12:00

Montignoso, borgo ai piedi delle Alpi Apuane, fu investito dalla prima Linea Gotica, che dal Cinquale risaliva i crinali del monte Folgorito e del monte Carchio. Al piano terra di Villa Schiff-Giorgini, in via Fondaccio, si trova il Centro di Documentazione sulla Linea Gotica, una struttura museale che raccoglie immagini, documenti e oggetti della Seconda Guerra Mondiale sul territorio apuo-versiliese.

Composto da cinque sale con illustrazioni murali dei principali eventi bellici, include un plastico interattivo (1,80×1,70 m) che mostra il tracciato della Linea Gotica, le postazioni contrapposte, i luoghi delle stragi e gli episodi salienti della lotta partigiana. Una sala multimediale, dotata di otto schermi, presenta le testimonianze di alcuni protagonisti oggi novantenni, mentre un’area espositiva con tre vetrine raccoglie munizioni, elmetti e altri cimeli donati da Pietro Maghelli e Vincenzo Gemelli (“Beretta”).

Gestito dall’ANPI di Montignoso, il Centro accoglie ricercatori, appassionati e visitatori interessati a conoscere questa pagina di storia; chi possiede oggetti dell’epoca può contribuire arricchendo la collezione e mantenendo viva la memoria di un conflitto che segnò profondamente la comunità locale.

  • 1
Privacy Preferences

When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Il nostro sito utilizza i cookies, anche di terze parti. Continuando la navigazione accetti i cookies.
it_ITIT